Guida alpina italiana. Aprì 35 nuove vie nelle Alpi Graie e Pennine. Fu
per anni accompagnatore del fondatore del Club Alpino, il ministro Quintino
Sella; guidò una cordata formata dai figli e dal nipote dello statista
biellese alla conquista del Dente del Gigante. Innumerevoli furono le sue
imprese, anche invernali come la scalata del Lyskamm, della Punta Dufour e del
Gran Paradiso (negli inverni del 1884 e del 1885). Nel gennaio del 1888
compì la traversata del Monte Bianco. ║
Baptiste e
Antoine, due dei suoi figli, furono anch'essi guide alpine, come pure il
nipote
Daniel. Con Antoine, nel 1897, il duca degli Abruzzi scalò
il Monte Sant'Elia, nell'Alaska.
M. perì durante una bufera di
neve sul Monte Bianco (Valtournenche, Valle d'Aosta 1829 - Monte Bianco 1890).